La crescente domanda di inerti da utilizzare nel campo delle costruzioni civili
e delle grandi infrastrutture impone un ripensamento sull'uso delle risorse naturali,
subordinandone l'offerta all'effettiva disponibilità, e la necessità;
di favorire nel contempo l'uso di "materiali sostitutivi" in grado di mantenere
caratteristiche funzionali analoghe a quelle di cava. Ormai da tempo in campo internazionale,
i risultati relativi all'utilizzo di inerti da riciclaggio sono stati positivi.
Nella nostra azienda il trattamento di tali inerti è operato da personale
esperto e con impianti tecnologicamente avanzati in grado di garantire un ottimo
prodotto finale.
La Sala s.r.l. è iscritta al n. 155 del Registro delle Imprese che Effettuano Attività di
RecuperoRifiuti della Provincia di PALERMO per le attività R5, R10 ed R13,delle Tipologie di
cui i punti che seguono secondo la tabella sotto riportata.
Tipologia
Attività
C.E.R.
Descrizione
4.4 Scorie di acciaierie,
scorie prov. dalla fusione in forni elettrici,
a combustibile o in convertitori a ossigeno di leghe di metalli
ferrosi e dai successivi trattamenti di affinazione delle stesse
(fonderie di seconda fusione di ghisa e acciaio, prod. di ferro leghe,
industria siderurgica).
R5 R13
102002 scorie non trattate
102002scorie di fusione
102002rifiuti dal trattamento delle scorie
7.1 Rifiuti costituiti da laterizi,
intonaci e conglomerati di cemento armato e non, comprese le traverse e traversoni ferroviari
e i pali in calcestruzzo armato provenienti da linee ferroviarie, telematiche ed elettriche e
frammenti di rivestimenti stradali, purché privi di amianto.
(attività di demolizione, frantumazione e costruzione; selezione da RSU e/o RAU; manutenzione reti; attività di produzione di lastre e manufatti in fibrocemento).
R5 R13
101311rifiuti della produzione
di materiali compositi
a base di cemento, diversi da quelli
di cui alle voci 101309 e 101310
170101cemento
170102mattoni
170103mattonelle e ceramica
170802 materiali da costruzione a base di gesso
diversi da quelli di cui alla voce 170801
170107 miscugli e scorie di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche,
diverse da quelle di cui alla voce 170106
170904rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 170901-170902-170903
200301rifiuti urbani non differenziati.
7.2 Rifiuti di rocce da cave autorizzate (attività di lavorazione dei materiali lapidei ).
R5 R13 R10
O10410polveri e residui affini, diversi da quelli di cui alla voce 010407
O10399rifiuti non specificati altrimenti
O10408scarti di ghiaia e pietrisco, diversi da quelli di cui alla voce 010407
O10413rifiuti prodotti dalla lavorazione della pietra, diversi da quelli di cui alla voce 010407
7.3 Sfridi e scarti di prodotti ceramici crudi smaltati e cotti (fabbricazione di prodotti ceramici, mattoni mattonelle e materiale di costruzione smaltati).
R5 R13
101201Scarti di mescole non sottoposte a trattamento termico.
101206stampi di scarto.
7.4 Sfridi di laterizio cotto ed argilla espansa (attività di produzione di laterizi e di argilla espansa e perlite espansa).
R5 R10 R13
101203polveri e particolato.
101206stampi di scarto.
7.25 Terre e sabbie esauste di fonderia di seconda fusione dei metalli ferrosi. (fonderie di seconda fusione di ghisa e acciaio).
R5 R13
100299polveri e particolato.
100910polveri dei gas di combustione diverse da quelle di cui alla voce 100909
100912altri particolati diversi d quelli di cui alla voce 100911
100906forme e anime da fonderia non utilizzate, diverse da quelle di cui alla voce 100905
100908 forme e anime da fonderia utilizzate,
diverse da quelle di cui alla voce 100907
161102rivestimenti e materiali refrattari a base di carbone provenienti dalle lavorazioni metallurgiche, diversi da quelli di cui alla voce 161101
161104 altri rivestimenti e materiali refrattari provenienti dalle lavorazioni metallurgiche, diversi da quelli di cui alla voce 161103
7.31 bis Terre e rocce da scavo
R5 R10 R13
170504Terra e rocce da scavo diverse da quelle di cui alla voce 170503
12.3 Fanghi e polveri da segagione, molatura e lavorazione granito. (lavorazione materiali lapidei di natura silicea ).
R5 R13
O10410polveri e residui affini diversi da quelli di cui alla voce 010407
O10413rifiuti
prodotti dalla lavorazione della pietra diversi da quelli di cui alla voce 010407